تجاوز إلى المحتوى الرئيسي

Oggi il Ministro della giustizia della Repubblica Italiana ha ordinato che Rachid Mesli rimanga agli arresti domiciliari fino a nuovo ordine. L'avvocato del signor Mesli rivolgerà alla Corte d'Appello di Torino una richiesta per il suo rilascio in attesa che una nuova udienza venga fissata.

Qualora la richiesta venisse negata, l'Avv. Mesli resterà con ogni probabilità agli arresti domiciliari ad Aosta fino alla scadenza del periodo di 40 giorni a partire dal momento del suo arresto, periodo entro il quale le autorità algerine possono presentare una richiesta formale di estradizione, come previsto dall'art 715(6) del codice di procedura penale italiano. Se la giustizia italiana non riceverà alcuna richiesta formale entro i 40 giorni, il caso sarà chiuso e l'Avv. Mesli verrà rimesso in libertà.

"Il fatto che finora le autorità algerine non abbiano inviato alla giustizia italiana alcun documento dimostra la prevedibile mancanza di fondamento del mandato d'arresto", dice Mourad Dhina, direttore esecutivo della Fondazione Alkarama. "Riponiamo piena fiducia nella giustizia italiana, che è rispettosa dello stato di diritto e non ho dubbi che il risultato sarà a favore di Rachid Mesli."

Si ricorda che l'Avv. Mesli è stato arrestato al confine svizzero-italiano mercoledì 19 Agosto 2015, sulla base di un mandato di cattura internazionale emesso dalle autorità algerine nell'aprile 2002, stando al quale il Signor Mesli veniva accusato di "fornire informazioni per via telefonica a gruppi terroristici" così come del "tentativo di rifornire gruppi terroristici di macchine fotografiche e telefoni," travisando volutamente la natura dell'attività dell'avvocato dei diritti umani, in contatto costante con le vittime di violazioni e le loro famiglie. Lunedì 25 Agosto, Rachid Mesli è comparso di fronte alla Corte d'Appello di Torino, la quale ha disposto che il signor Mesli rimanga agli arresti domiciliari fin a nuovo ordine.

Per maggiori informazioni o per fissare un'intervista, si prega di contattare la Coordinatrice Media ad Alkarama, Colombe Vergès, al fisso +41 22 734 1008 o al numero cellulare +41 79 129 79 15 (c.verges@alkarama.org).